Prodotto aggiunto alla wishlist
  • -33%
Domotica piscina universale EZ1 by EZPool
search
  • Domotica piscina universale EZ1 by EZPool
  • Domotica piscina universale EZ1 by EZPool
  • Schema Domotica piscina universale EZ1 by EZPool
  • App EZPool Domotica piscina universale EZ1 e EZ2
  • Domotica piscina universale EZ1 by EZPool

Domotica piscina centralina universale EZ1 e EZ2 by EZPool

Cod. Prodotto EZ


Il sistema domotico EZ1 e EZ2 by EZPool trasforma radicalmente la gestione della piscina attraverso controllo Wi-Fi completo tramite app per iOS e Android.

Il modulo base EZ1 monitora temperatura acqua e aria, portata della filtrazione e controlla pompa e illuminazione da remoto, mentre il modulo espansione EZ2 aggiunge misurazione precisa di pH, Redox e pressione con allarme automatico a +0.5 bar per filtri intasati.

La modalità automatica intelligente della filtrazione, disponibile con configurazione completa EZ1+EZ2, calcola dinamicamente i tempi di funzionamento della pompa basandosi sulla temperatura effettiva dell'acqua, riducendo i consumi energetici fino al 30% rispetto ai timer tradizionali.

EZ2 consente di controllare accessori aggiuntivi, automatizzando completamente la piscina.

Modello centralina
Quantità
397 € è il prezzo più basso ultimi 30 giorni 595 €
397 €
Tasse incluse

Articolo Disponibile

Mediamente questo articolo viene consegnato in 5/10 giorni lavorativi

La spedizione potrebbe richiedere un supplemento per isole e località disagiate (calcolato nel carrello).

Descrizione Prodotto Scheda Tecnica

Centralina per controllo piscina completo: gestione intelligente a portata di smartphone

Immagina di controllare ogni parametro della tua piscina dal tuo smartphone mentre sei in ufficio, in vacanza o comodamente seduto sul divano. Il sistema domotico EZ1 e EZ2 by EZPool trasforma questa visione in realtà quotidiana, offrendoti il controllo completo dell'impianto natatorio attraverso una connessione Wi-Fi e un'app intuitiva. Non si tratta di un semplice accessorio tecnologico, ma di una vera rivoluzione nella gestione della piscina che ti restituisce il tempo prezioso attualmente dedicato ai controlli manuali giornalieri.

Questo sistema modulare ti permette di monitorare e regolare temperatura dell'acqua e dell'aria, flusso della filtrazione, livelli di pH e Redox, pressione dell'impianto e illuminazione, tutto da un'unica interfaccia. La domotica piscina universale EZ1 e EZ2 by EZPool elimina la necessità di recarti fisicamente al locale tecnico per verificare parametri o modificare impostazioni, garantendoti tranquillità anche quando sei lontano da casa. Grazie alla modalità automatica intelligente, il sistema calcola autonomamente i tempi ottimali di filtrazione basandosi sulla temperatura rilevata, riducendo i consumi energetici fino al 30% rispetto alla gestione manuale tradizionale.

Centralina piscina domotica: tecnologia modulare per ogni esigenza

La struttura modulare del sistema EZ1+EZ2 rappresenta un vantaggio strategico che ti permette di personalizzare completamente il livello di automazione della tua piscina. Puoi iniziare con il modulo base EZ1 per gestire le funzioni fondamentali e successivamente espandere le capacità aggiungendo EZ2 quando desideri un controllo ancora più approfondito dei parametri chimici e fisici dell'acqua.

Il modulo EZ1 costituisce il cuore operativo del sistema e include nella confezione tutto il necessario per avviare la gestione intelligente: centralina di controllo, cavo di alimentazione, sensore di flusso acqua, sensore temperatura acqua, sensore temperatura aria e collari di sostegno per il montaggio. Questa centralina piscina domotica ti consente di monitorare costantemente tre parametri fondamentali che influenzano direttamente la qualità della balneazione: la temperatura dell'acqua (per verificare se è piacevole per il bagno), la temperatura dell'aria (per prevenire fenomeni di condensazione nel locale tecnico) e la portata dell'acqua (per assicurarti che la pompa di filtrazione stia lavorando correttamente).

Il controllo della pompa di filtrazione attraverso EZ1 offre tre modalità operative pensate per adattarsi alle tue abitudini: modalità Manuale per avviamenti personalizzati, modalità 24h24 per filtrazione continua durante i periodi di utilizzo intensivo, e modalità Auto che attiva cicli programmati secondo le tue preferenze orarie. Puoi anche gestire l'illuminazione della piscina direttamente dall'app, creando l'atmosfera perfetta per le tue serate estive senza dover raggiungere gli interruttori del quadro elettrico.

Il modulo EZ2 amplia significativamente le potenzialità del sistema base, aggiungendo il monitoraggio preciso dei parametri chimici dell'acqua e permettendoti di controllare fino a tre accessori aggiuntivi. Il pacchetto EZ2 comprende la propria centralina di controllo, sonda pH, sonda Redox, sensore pressione acqua e collari di sostegno. L'integrazione avviene tramite un semplice cavo RJ11 che collega fisicamente i due moduli, così che EZ2 estenda le funzionalità di EZ1 senza sostituirlo.

Il monitoraggio del pH mantiene i valori entro range ottimali con un riferimento a 7.1, segnalando zone verdi (variazione di ±0.1) e zone gialle (variazione di ±0.3) che ti indicano immediatamente quando è necessario un intervento correttivo. Il controllo del potenziale Redox, con valore di riferimento a 750 mV e zone predefinite di ±25 mV, ti garantisce la corretta capacità disinfettante dell'acqua, così che tu possa sempre essere certo che la tua famiglia nuoti in condizioni igieniche ottimali. Il sensore di pressione genera automaticamente un allarme quando rileva un incremento di +0.5 bar rispetto alla pressione normale, avvisandoti tempestivamente di possibili ostruzioni nel filtro che potrebbero danneggiare la pompa se trascurate.

La modalità automatica della filtrazione, disponibile esclusivamente quando EZ2 è collegato a EZ1, rappresenta il massimo dell'intelligenza gestionale. Il sistema calcola automaticamente i tempi di funzionamento della pompa secondo la temperatura dell'acqua rilevata in tempo reale: sotto i 2°C attiva la protezione antigelo con cicli di 10 minuti ogni ora per evitare il congelamento delle tubazioni; tra 2°C e 15°C applica la formula ((Volume vasca / Portata filtro m³/h) × 1.5) × 60 per garantire ricircolo sufficiente in acqua fredda; tra 15°C e 30°C utilizza la temperatura dell'acqua moltiplicata per 20 minuti, seguendo la regola professionale che ottimizza filtrazione ed energia; oltre i 30°C incrementa i tempi con la formula (Temperatura acqua / 2) × 60 per contrastare la maggiore proliferazione batterica nelle acque calde.

Controllo remoto per piscina: libertà di gestione ovunque tu sia

La connessione Wi-Fi a 2,4 GHz trasforma radicalmente il tuo rapporto con la manutenzione della piscina, permettendoti di verificare parametri e modificare impostazioni da qualsiasi luogo coperto dalla connessione internet. L'app EZPool, disponibile gratuitamente sia per dispositivi iOS che Android, diventa il tuo centro di comando mobile per l'intera gestione dell'impianto natatorio.

Dimentica le corse mattutine al locale tecnico prima di andare al lavoro per controllare che tutto funzioni correttamente. Con il tuo smartphone ricevi notifiche immediate se un parametro esce dai range impostati, così che tu possa intervenire tempestivamente anche trovandoti lontano da casa. Se durante il fine settimana in montagna l'app ti segnala un calo anomalo della portata, puoi verificare immediatamente se si tratta di un'ostruzione temporanea o di un problema che richiede l'intervento di un tecnico, evitando di trovare spiacevoli sorprese al rientro.

Il controllo remoto per piscina ti offre vantaggi concreti particolarmente apprezzabili se possiedi una struttura ricettiva. Gli ospiti del tuo hotel o B&B possono godere di una piscina sempre nelle condizioni ottimali perché tu monitorizzi costantemente i parametri senza dover effettuare sopralluoghi fisici multipli durante la giornata. Se un gruppo numeroso utilizza intensamente la piscina nelle ore centrali, puoi prolungare i cicli di filtrazione direttamente dal tuo ufficio per garantire acqua cristallina anche dopo l'uso intenso, migliorando l'esperienza dei tuoi clienti e le recensioni della tua attività.

La gestione degli accessori tramite i tre contatti secchi disponibili su EZ2 apre possibilità di integrazione che trasformano la piscina in un ecosistema completamente automatizzato. Puoi collegare la pompa di calore per riscaldamento, così che il sistema la attivi automaticamente quando la temperatura scende sotto la soglia impostata, mantenendo sempre l'acqua alla temperatura perfetta senza sprechi energetici. Le luci da giardino possono accendersi sincronizzate con l'illuminazione della piscina per creare scenografie suggestive. Il nuoto controcorrente si attiva quando desideri allenarti. L'impianto pulitore parte secondo programmazione mentre sei al lavoro. Le fontane e i giochi d'acqua funzionano negli orari di maggiore utilizzo per intrattenere i bambini.

La sicurezza operativa costituisce una priorità assoluta nella progettazione del sistema. Il software impedisce l'apertura o chiusura di coperture elettriche da remoto senza controllo visivo diretto, prevenendo rischi per persone o animali che potrebbero trovarsi sulla superficie della piscina. Il disgiuntore indipendente da 10A richiesto per l'alimentazione garantisce protezione elettrica adeguata. La protezione antigelo si attiva automaticamente sotto i 2°C per salvaguardare l'integrità dell'impianto durante l'inverno senza richiedere la tua supervisione continua.

Ottimizzazione energetica intelligente per ridurre i costi operativi

La gestione automatica della filtrazione basata sulla temperatura effettiva dell'acqua rappresenta un elemento importante dell'efficienza energetica del sistema EZ1+EZ2. Mentre un timer tradizionale farebbe funzionare la pompa secondo un unico programma predefinito durante tutto l'anno, indipendentemente dalle reali condizioni, questa centralina per il controllo completo della piscina consente di adattare i cicli di filtrazione alle necessità stagionali effettive, evitando sia consumi energetici eccessivi durante i mesi freddi, sia situazioni di filtrazione insufficiente durante i periodi di massima carica biologica.

Durante i mesi primaverili e autunnali , quando le temperature oscillano tra 15°C e 20°C, il sistema riduce intelligentemente i tempi di filtrazione poiché le necessità igieniche sono effettivamente inferiori rispetto all'estate, pur mantenendo i livelli di sicurezza. Una piscina di 50 m³ a 18°C ​​necessita di circa 9-10 ore di filtrazione giornaliera secondo gli standard professionali del settore (18°C ÷ 2 = 9 ore, più margine di sicurezza), contro le 12-16 ore che manterresti per l'intera stagione con un semplice timer annuale. Questo adattamento intelligente si traduce in un risparmio effettivo di 2-6 ore di funzionamento della pompa nei giorni più freddi, che la sua pompa da 1,5 kW significa circa 3-9 kWh risparmiati quotidianamente durante i mesi invernali, equivalenti a 60-180 kWh mensili e una riduzione dei costi energetici di circa 15-45 euro al mese secondo le tariffe medie residenziali italiane (0,22-0,25 €/kWh). Complessivamente, sul periodo autunno-inverno, il risparmio annualizzato da questa sola ottimizzazione può raggiungere i 150-250 euro.

Nei giorni estivi più caldi , quando la temperatura supera i 28-30°C e la proliferazione microbica accelera in modo significativo con l'aumento della radiazione solare e dell'utilizzo intenso, il sistema incrementa automaticamente i cicli di filtrazione per mantenere l'acqua in condizioni igieniche ottimali. A 32°C, la necessità biologica di filtrazione raggiunge 14-16 ore giornaliere secondo gli standard professionali (32°C ÷ 2 = 16 ore), garantendo acqua cristallina anche durante i periodi di massimo calore e di utilizzo intenso della piscina, senza che tu debba ricordarti di modificare manualmente le impostazioni. Per temperatura che superano i 30°C, i sistemi professionali raccomandano persino filtrazione continua o quasi continua (20-24 ore), rendendo l'automazione non solo più comoda, ma imprescindibile per mantenere gli standard igienici senza intervenire manualmente.

Questa adattabilità intelligente alla variabilità stagionale e giornaliera ti consente di evitare sprechi energetici inutili durante la bassa stagione – periodo in cui la filtrazione eccessiva rappresenta comunemente un'inefficienza operativa – mentre garantisce al contempo l'igiene perfetta durante l'alta stagione quando cicli insufficienti comporterebbero rischi reali per la qualità dell'acqua. Il vantaggio principale non è solo il risparmio economico, ma la riduzione della gestione manuale e l'eliminazione del compromesso tra comfort gestionale e qualità dell'acqua.

Il monitoraggio della portata tramite il sensore di flusso previene danni costosi alla pompa di filtrazione. Quando il filtro si sporca progressivamente, la portata diminuisce e la pompa lavora sotto sforzo maggiore, consumando più energia e riscaldandosi eccessivamente. L'allarme tempestivo ti segnala quando effettuare il controlavaggio o la pulizia delle cartucce, così che tu mantenga sempre l'efficienza ottimale del sistema e prolunghi la vita operativa della pompa. Una pompa che lavora costantemente sotto sforzo può guastarsi dopo 3-4 anni invece che durare 7-8 anni come previsto, con costi di sostituzione che facilmente superano i 500-800 euro.

Installazione e integrazione con impianti esistenti

La centralina piscina domotica EZ1+EZ2 è stata progettata per integrarsi facilmente con la maggior parte degli impianti natatori esistenti, sia residenziali che commerciali. Non richiede modifiche strutturali all'impianto idraulico o elettrico, ma semplicemente l'inserimento dei sensori nei punti strategici del circuito di filtrazione e il collegamento elettrico al quadro di comando.

I sensori si installano nel locale tecnico seguendo una logica funzionale precisa. Il sensore di flusso acqua si posiziona sulla mandata della pompa, dopo il filtro, utilizzando i collari di sostegno forniti che si adattano a tubazioni di diametro standard. Il sensore temperatura acqua si colloca nella stessa zona per rilevare la temperatura effettiva dell'acqua filtrata. Il sensore temperatura aria si fissa alla parete del locale tecnico lontano da fonti di calore dirette. Quando aggiungi EZ2, la sonda pH e la sonda Redox si inseriscono in appositi pozzetti dopo il filtro, mentre il sensore di pressione si collega alla mandata della pompa.

Il collegamento Wi-Fi utilizza esclusivamente la frequenza a 2,4 GHz, compatibile con tutti i router moderni ma non con reti configurate solo su 5 GHz. Durante la configurazione iniziale tramite app, il sistema si connette alla tua rete domestica e rimane costantemente online per permetterti l'accesso remoto. La connessione dati è minima e non impatta sulla velocità della tua rete internet domestica. Se il locale tecnico si trova in una zona con segnale Wi-Fi debole, puoi utilizzare un ripetitore wireless per garantire copertura stabile.

Per strutture ricettive con piscine di grandi dimensioni o impianti con caratteristiche particolari, Nepo Piscine offre consulenza tecnica gratuita pre-vendita per verificare la compatibilità del sistema e consigliare eventuali accessori aggiuntivi necessari. La flessibilità del sistema permette configurazioni personalizzate per piscine interrate, fuori terra, con rivestimento in liner, cemento armato o vetroresina, con volumi da 20m³ fino a oltre 100m³.

Monitoraggio parametri chimici per acqua sempre perfetta

La qualità dell'acqua della piscina dipende dall'equilibrio costante di parametri chimici che variano continuamente per effetto del carico bagnanti, delle condizioni atmosferiche, dell'evaporazione e dell'apporto di nuova acqua. Il monitoraggio manuale tramite test kit richiede disciplina quotidiana e competenza interpretativa che non tutti i proprietari possiedono. Il sistema EZ2 elimina questa incombenza trasformando il controllo chimico in un processo automatico e continuo.

La sonda pH rileva costantemente l'acidità dell'acqua, parametro fondamentale che influenza sia il comfort dei bagnanti che l'efficacia dei disinfettanti. Un pH troppo alto (superiore a 7.4) riduce l'efficacia del cloro e può causare intorbidimento dell'acqua, mentre un pH troppo basso (inferiore a 7.0) provoca irritazioni a occhi e pelle e corrosione delle parti metalliche. Il valore di riferimento a 7.1 con zona verde di ±0.1 mantiene l'acqua nelle condizioni ottimali per balneazione confortevole e disinfezione efficiente. Quando il valore esce dalla zona verde entrando in quella gialla (±0.3), ricevi una notifica che ti invita a correggere il parametro con prodotti pH+ o pH- secondo necessità.

La sonda Redox misura il potenziale di ossido-riduzione, indicatore diretto della capacità disinfettante dell'acqua indipendentemente dal tipo di trattamento utilizzato (cloro, bromo, ossigeno attivo). Un valore Redox di 750 mV con tolleranza di ±25 mV garantisce che l'acqua abbia potere battericida sufficiente per eliminare microrganismi patogeni, così che tu possa essere tranquillo sulla sicurezza igienica anche dopo utilizzo intenso da parte di numerosi bagnanti. Valori inferiori indicano insufficiente disinfezione e richiedono integrazione di prodotto disinfettante, mentre valori superiori potrebbero indicare sovradosaggio con potenziale irritazione per i bagnanti.

Il monitoraggio continuo 24/7 di questi parametri ti permette di intervenire preventivamente prima che l'acqua diventi visibilmente torbida o irritante. Mentre con il controllo manuale effettuato una volta al giorno potresti accorgerti di un problema solo dopo 24 ore di squilibrio progressivo, con il sistema domotico ricevi l'allarme dopo poche ore dall'inizio della deriva, quando la correzione richiede quantità minime di correttori chimici. Questo si traduce in risparmio economico sui prodotti chimici e in acqua sempre nelle condizioni ottimali per i tuoi ospiti.

Gestione multi-accessorio per piscina completa

I tre contatti secchi disponibili sul modulo EZ2 rappresentano gateway di espansione che trasformano la centralina da semplice sistema di monitoraggio in vero orchestratore di tutti gli elementi dell'ecosistema piscina. Ogni contatto può pilotare un accessorio con potenza compatibile, permettendoti di creare automatismi sofisticati che migliorano comfort ed efficienza.

L'integrazione della pompa di calore costituisce l'applicazione più richiesta per piscine residenziali. Collegando la pompa di calore a uno dei contatti secchi e impostando la temperatura target nell'app (ad esempio 28°C), il sistema attiva automaticamente il riscaldamento quando il sensore rileva valori inferiori e lo disattiva al raggiungimento della soglia. Questa gestione intelligente ottimizza i consumi elettrici della pompa di calore evitando funzionamenti inutili quando l'acqua è già in temperatura, e garantisce che la piscina sia sempre pronta per il bagno senza che tu debba preoccuparti di attivare manualmente il riscaldamento con giorni di anticipo.

Il controllo dell'impianto pulitore migliora l'efficienza della pulizia automatica. Puoi programmare l'avvio dell'impianto nelle ore diurne mentre sei al lavoro, così che completi il ciclo di pulizia prima del tuo rientro serale e tu possa trovare fondo e pareti perfettamente puliti per il bagno. I'impianto non funzionerà contemporaneamente alla filtrazione in modalità retrolavaggio, evitando inefficienze operative.

Le luci da giardino sincronizzate con l'illuminazione della piscina creano atmosfere coordinate per le serate estive. Quando attivi le luci della piscina dall'app per una cena in giardino, automaticamente si accendono anche le luci perimetrali, i faretti sugli alberi e l'illuminazione del gazebo, così che tu controlli l'intera scenografia con un solo comando invece di dover gestire interruttori multipli.

Il nuoto controcorrente per allenamento si attiva tramite un pulsante dedicato nell'app quando desideri nuotare. Per piscine di strutture ricettive, puoi limitare l'accesso a questa funzione con password così che solo il personale autorizzato possa attivare l'accessorio, evitando usi impropri da parte degli ospiti.

Fontane e giochi d'acqua per bambini possono attivarsi automaticamente in fasce orarie predefinite (ad esempio dalle 10:00 alle 18:00 nei mesi estivi) per intrattenere i più piccoli durante le ore di maggior utilizzo della piscina, contribuendo al valore percepito della struttura da parte delle famiglie ospiti.

Inizia oggi la trasformazione digitale della tua piscina

Il momento ideale per implementare il sistema domotico EZ1+EZ2 è adesso, indipendentemente dalla stagione. Durante i mesi invernali hai il tempo di familiarizzare con le funzionalità del sistema monitorando la protezione antigelo e programmando le configurazioni per la prossima stagione balneare. Nei mesi primaverili puoi ottimizzare i cicli di filtrazione in preparazione all'estate. Durante la stagione estiva benefici del controllo completo nell'utilizzo più intenso.

Ordina il sistema base EZ1 per iniziare con il controllo intelligente della filtrazione, temperatura e illuminazione, con possibilità di espansione futura aggiungendo EZ2 quando desideri il monitoraggio chimico avanzato. Oppure acquista direttamente la configurazione completa EZ1+EZ2 per accedere immediatamente a tutte le funzionalità, inclusa la modalità automatica della filtrazione e il controllo di pH, Redox e pressione.

Il team tecnico Nepo Piscine è disponibile per consulenza gratuita dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. Descrivi le caratteristiche della tua piscina (volume, tipo di filtrazione, accessori installati) per ricevere un parere professionale sulla configurazione più adatta alle tue esigenze specifiche.

La spedizione rapida garantita ti permette di ricevere il sistema con tempi rapidi nelle principali località italiane. Il packaging professionale protegge i componenti elettronici sensibili durante il trasporto, così che tu possa procedere immediatamente all'installazione senza attese o problemi.

Non rimandare ulteriormente la modernizzazione della gestione della tua piscina. Ogni mese che passa continuando con il controllo manuale tradizionale ti costa tempo prezioso, energia sprecata e potenziali problemi non rilevati tempestivamente. Trasforma oggi la tua piscina in un impianto smart controllabile dal palmo della tua mano.

Alimentazione
220 V 50/60 Hz
Telecomando
App dedicata per controllo remoto compatibile con dispositivi Apple e Android
Wifi
Connessione Wi-Fi (banda 2,4 GHz) integrata per il controllo da remoto
Uso
Universale si adatta a qualsiasi impianto
Programmi Ez1
Controllo della pompa di filtrazione
Gestione illuminazione della piscina
Monitoraggio della portata dell'acqua
Rilevazione della temperatura dell'acqua
Rilevazione della temperatura dell'aria
Programmi Ez2
Gestione di 3 dispositivi esterni
Misuratore Redox ( cloro/ORP)
Misuratore pH dell'acqua
Monitoraggio dello stato della copertura
Contenuto confezione Ez1
Cavo di alimentazione
Centralina di controllo
Collari di sostegno
Sensore di flusso dell'acqua
Sensore temperatura acqua
Sensore temperatura aria
Contenuto confezione Ez2
Cavi di collegamento
Centralina di controllo
Collari di sostegno
Sensore di pressione dell'acqua
Sonda Redox
Sonda pH
Garanzia
24 mesi

Domande Frequenti su Domotica piscina universale EZ1 e EZ2 by EZPool

Il sistema domotico EZ1 è compatibile con tutti i tipi di piscine?

Sì, il sistema domotico EZ1 e EZ2 by EZPool è universale e compatibile con piscine interrate, fuori terra, in liner, cemento armato e vetroresina. La centralina per controllo piscina completo si integra con qualsiasi impianto di filtrazione esistente poiché i sensori si installano sulle tubazioni standard del circuito idraulico tramite i collari di sostegno forniti. Per piscine con caratteristiche particolari (filtrazione a diatomee, trattamento salino, volumi superiori a 100m³), Nepo Piscine offre consulenza tecnica gratuita per verificare eventuali adattamenti necessari e garantire la piena funzionalità del sistema.

Posso installare solo EZ2 senza avere EZ1?

No, il modulo EZ2 funziona esclusivamente se collegato a EZ1 che costituisce l'unità base del sistema. La centralina piscina domotica EZ1 gestisce le funzioni fondamentali di controllo (temperatura, portata, pompa, illuminazione) e fornisce la connessione Wi-Fi necessaria per l'accesso remoto. EZ2 rappresenta un'espansione che aggiunge il monitoraggio di pH, Redox e pressione, più tre contatti secchi per accessori aggiuntivi, ma richiede la presenza di EZ1 per comunicare con l'app e con te. L'installazione modulare ti permette di iniziare con EZ1 e aggiungere successivamente EZ2 quando desideri funzionalità avanzate.

Come funziona la modalità automatica della filtrazione?

La modalità automatica della filtrazione, disponibile quando EZ2 è collegato a EZ1, calcola dinamicamente i tempi di funzionamento della pompa basandosi sulla temperatura effettiva dell'acqua rilevata dal sensore. Sotto 2°C attiva la protezione antigelo con cicli di 10 minuti/ora. Tra 2°C e 15°C applica la formula ((Volume vasca / Portata filtro m³/h) × 1.5) × 60 per acqua fredda. Tra 15°C e 30°C utilizza Temperatura acqua × 20 minuti. Oltre 30°C calcola (Temperatura acqua / 2) × 60 per contrastare la maggiore proliferazione batterica. Questo controllo remoto per piscina ottimizza consumi energetici adattando automaticamente la filtrazione alle reali necessità igieniche.

Quali accessori posso collegare ai contatti secchi di EZ2?

I tre contatti secchi disponibili sul modulo EZ2 permettono di controllare pompa di calore, luci giardino, nuoto controcorrente, impianto pulitore, fontane e giochi d'acqua. Ogni contatto può pilotare un accessorio con potenza compatibile (verificare specifiche tecniche dell'accessorio). La centralina per controllo piscina completo ti permette di attivare/disattivare questi dispositivi direttamente dall'app EZPool, creando automatismi personalizzati (esempio: impianto pulitore che parte automaticamente alle 10:00 ogni mattina, o luci giardino che si accendono sincronizzate con illuminazione piscina). Per installazioni con accessori particolari, Nepo Piscine fornisce supporto tecnico per configurare i collegamenti in sicurezza.

Il sistema funziona se la connessione internet di casa si interrompe?

Quando la connessione internet si interrompe, perdi temporaneamente la possibilità di controllo remoto tramite app, ma il sistema continua a funzionare autonomamente seguendo le ultime impostazioni memorizzate. La pompa di filtrazione prosegue i cicli programmati, i sensori continuano a rilevare parametri, e le automazioni locali rimangono attive. La centralina piscina domotica richiede connessione internet solo per permetterti l'accesso da remoto e per inviarti notifiche sullo smartphone. Al ripristino della connessione, il sistema si riconnette automaticamente e puoi nuovamente gestirlo da qualsiasi luogo. Le impostazioni e i dati storici rimangono memorizzati nella centralina.

La connessione Wi-Fi 5 GHz è supportata?

No, il sistema utilizza esclusivamente la frequenza Wi-Fi a 2,4 GHz e non è compatibile con reti configurate solo su 5 GHz. Tutti i router moderni supportano entrambe le frequenze simultaneamente, quindi verifica che la tua rete domestica abbia attiva la banda 2,4 GHz durante la configurazione iniziale. La scelta della frequenza 2,4 GHz offre vantaggi specifici per il controllo remoto per piscina: maggiore portata del segnale (importante se il locale tecnico è distante dal router), migliore penetrazione attraverso pareti e ostacoli, e compatibilità universale con qualsiasi smartphone o tablet. Se il locale tecnico ha segnale debole, un ripetitore Wi-Fi economico risolve definitivamente il problema.

Come ricevo gli allarmi se un parametro esce dai valori normali?

Quando un parametro monitorato esce dai range impostati, ricevi immediatamente una notifica push sullo smartphone tramite l'app EZPool. Gli allarmi configurabili includono: temperatura acqua fuori range, assenza di flusso (pompa ferma o tubazioni ostruite), pH in zona gialla o rossa, Redox insufficiente, pressione eccessiva (+0.5 bar indica filtro intasato). La centralina per controllo piscina completo ti permette di personalizzare le soglie di allarme secondo le tue preferenze specifiche. Per strutture ricettive, puoi configurare notifiche multiple indirizzate a più smartphone del personale, garantendo che almeno un responsabile riceva sempre l'avviso anche durante i turni.

Quali sono i consumi energetici del sistema EZ1+EZ2?

Le centraline EZ1 ed EZ2 hanno consumi energetici minimi nell'ordine di pochi watt, paragonabili a quelli di un caricatore smartphone costantemente collegato. Il sistema richiede un disgiuntore indipendente da 10A per l'alimentazione, ma l'assorbimento effettivo è nettamente inferiore. I veri risparmi energetici derivano dall'ottimizzazione della gestione della pompa di filtrazione: la modalità automatica riduce i tempi di funzionamento fino al 30% rispetto a timer tradizionali, traducendosi in centinaia di euro risparmiati annualmente su pompe da 1-2 kW. Il monitoraggio della portata previene funzionamenti sotto sforzo che incrementano consumi, mentre il controllo intelligente degli accessori elimina sprechi energetici.

Quanto durano le sonde pH e Redox prima della sostituzione?

Le sonde pH e Redox hanno vita operativa tipica di 12-18 mesi secondo l'utilizzo e la qualità dell'acqua della piscina. Acque particolarmente dure o con elevate concentrazioni di cloro possono ridurre leggermente la durata, mentre manutenzione corretta (conservazione in soluzione apposita durante l'inverno, calibrazione periodica) può prolungarla. La centralina piscina domotica ti avvisa quando le misurazioni diventano imprecise o instabili, segnalando la necessità di sostituzione. Nepo Piscine mantiene costantemente a magazzino le sonde originali EZPool per sostituzioni rapide, garantendoti continuità nel monitoraggio dei parametri chimici fondamentali per la qualità dell'acqua.

Il sistema può gestire due pompe di filtrazione separate?

La configurazione standard del sistema EZ1 controlla una singola pompa di filtrazione. Per impianti con due pompe separate (ad esempio in piscine molto grandi o con circuiti indipendenti per piscina e idromassaggio), è possibile utilizzare uno dei contatti secchi di EZ2 per pilotare la seconda pompa, oppure installare un secondo sistema completo per controllo indipendente. Nepo Piscine offre consulenza tecnica specializzata per impianti complessi, valutando la soluzione più appropriata secondo le caratteristiche specifiche: volume totale, portate richieste, presenza di accessori multipli. Il controllo remoto per piscina può essere configurato per gestire scenari operativi complessi con supporto tecnico professionale.

Come si comporta il sistema durante i mesi invernali?

Durante l'inverno il sistema attiva automaticamente la protezione antigelo quando la temperatura scende sotto 2°C, facendo funzionare la pompa per 10 minuti ogni ora per mantenere l'acqua in movimento ed evitare congelamenti dannosi per tubazioni e pompa. Puoi monitorare da remoto le temperature anche quando sei lontano da casa per periodi prolungati, ricevendo allarmi se le condizioni diventano critiche. Per piscine che vengono completamente svuotate e chiuse per l'inverno, puoi spegnere il sistema e riaccenderlo in primavera senza perdere le configurazioni memorizzate. La centralina per controllo piscina completo riprende immediatamente il funzionamento con le ultime impostazioni salvate.

L'installazione richiede modifiche all'impianto elettrico o idraulico esistente?

No, il sistema EZ1+EZ2 si integra con l'impianto esistente senza richiedere modifiche strutturali. I sensori si installano sulle tubazioni tramite collari di sostegno che si fissano esternamente senza forare o tagliare i tubi. La connessione elettrica necessita solo di un disgiuntore indipendente da 10A nel quadro elettrico della piscina (generalmente già presente per altre utenze). Le sonde pH e Redox richiedono pozzetti di alloggiamento che si installano con raccordi standard sulle tubazioni. Per installazioni fai-da-te, il manuale fornisce istruzioni dettagliate con schemi. Nepo Piscine può suggerirti installatori qualificati nella tua zona se preferisci affidare il montaggio a professionisti.

Posso controllare più piscine con un unico account nell'app?

Sì, l'app EZPool permette di gestire piscine multiple con un unico account, funzionalità particolarmente utile per gestori di strutture ricettive con più vasche (piscina adulti, piscina bambini, idromassaggio), o per professionisti che seguono piscine di clienti diversi. Ogni piscina richiede il proprio sistema EZ1 (eventualmente espanso con EZ2) e appare nell'app come installazione separata. Puoi passare rapidamente da una piscina all'altra tramite menu di selezione, monitorando simultaneamente i parametri di tutte le vasche gestite. Il controllo remoto per piscina multi-impianto semplifica drasticamente la gestione per strutture complesse, centralizzando tutti i dati in un'unica interfaccia intuitiva.

Quali certificazioni possiede il sistema EZ1+EZ2?

Il sistema domotico EZ1 e EZ2 by EZPool è coperto da garanzia di 2 anni su tutti i componenti, a testimonianza della qualità costruttiva e dell'affidabilità nel tempo. Le centraline sono progettate per resistere all'ambiente umido tipico dei locali tecnici piscina. I sensori e le sonde utilizzano materiali resistenti all'aggressione chimica da parte di cloro, bromo e altri prodotti disinfettanti. Per informazioni dettagliate su certificazioni specifiche CE, conformità a normative europee per dispositivi elettronici, e classi di protezione IP delle centraline, contatta il servizio tecnico Nepo Piscine che fornirà documentazione completa per eventuali verifiche di conformità richieste da enti o assicurazioni.

Come funziona il monitoraggio della pressione dell'impianto?

Il sensore di pressione incluso nel modulo EZ2 rileva costantemente la pressione dell'acqua nella mandata della pompa di filtrazione. In condizioni normali la pressione rimane stabile entro un range caratteristico del tuo impianto. Quando il filtro si sporca progressivamente trattenendo particelle, la pressione aumenta perché la pompa deve vincere maggiore resistenza per far passare l'acqua. La centralina piscina domotica genera automaticamente un allarme quando rileva un incremento di +0.5 bar rispetto alla pressione di riferimento, segnalando che è tempo di effettuare controlavaggio (per filtri a sabbia) o pulizia delle cartucce (per filtri a cartuccia). Questo monitoraggio previene danni alla pompa da funzionamento sotto sforzo eccessivo.

Posso programmare cicli di filtrazione diversi per giorni feriali e weekend?

Sì, l'app EZPool offre programmazione flessibile con possibilità di configurare cicli differenziati per giorni specifici della settimana. Questa funzionalità è particolarmente utile se utilizzi la piscina principalmente nel weekend e desideri intensificare la filtrazione il venerdì sera per prepararla all'uso intenso del sabato e domenica. Per strutture ricettive puoi adattare i cicli ai giorni di maggiore occupazione. La modalità automatica disponibile con EZ2 calcola comunque i tempi ottimali basandosi sulla temperatura effettiva, ma puoi comunque personalizzare fasce orarie preferenziali per il funzionamento della pompa, ad esempio concentrando la filtrazione nelle ore notturne quando l'energia costa meno con tariffe biorarie.

L'app funziona sia su iPhone che su Android?

Sì, l'app EZPool è disponibile gratuitamente sia nell'App Store per dispositivi iOS (iPhone, iPad) che nel Google Play Store per dispositivi Android (smartphone e tablet di qualsiasi marca). L'interfaccia è identica su entrambe le piattaforme garantendo esperienza d'uso coerente. Puoi installare l'app su dispositivi multipli (il tuo smartphone, quello del coniuge, tablet in casa) e tutti accederanno simultaneamente allo stesso sistema, permettendo a più persone di monitorare e controllare la piscina. Per strutture ricettive questa funzionalità multi-utente permette al personale (responsabile manutenzione, bagnino, direttore) di avere visibilità completa sullo stato dell'impianto.

Cosa succede se devo sostituire il router Wi-Fi di casa?

Se sostituisci il router Wi-Fi domestico cambiando nome rete (SSID) o password, dovrai riconfigurare la connessione del sistema tramite procedura guidata nell'app EZPool. Il processo richiede pochi minuti: accedi alle impostazioni Wi-Fi della centralina, selezioni la nuova rete, inserisci la password, e il sistema si riconnette automaticamente. Durante la riconfigurazione perdi temporaneamente l'accesso remoto ma il sistema continua a funzionare localmente secondo le ultime impostazioni. Se mantieni nome rete e password identici al router precedente, la centralina per controllo piscina completo si riconnette automaticamente senza richiedere alcuna riconfigurazione, rendendo la sostituzione del router completamente trasparente.

Il sistema registra dati storici per analisi a lungo termine?

Sì, l'app EZPool registra e visualizza dati storici dei parametri monitorati (temperatura acqua/aria, pH, Redox, pressione, portata) permettendoti di analizzare trend a lungo termine e identificare pattern. Puoi verificare come la temperatura dell'acqua è variata nell'ultima settimana per valutare l'efficacia della pompa di calore, o come il pH tende a driftare nel tempo per ottimizzare la frequenza di correzione. Per gestori di strutture ricettive questi dati rappresentano documentazione preziosa da esibire in caso di ispezioni sanitarie, dimostrando il monitoraggio costante della qualità dell'acqua. I grafici intuitivi nell'app rendono immediatamente visibili anomalie o derive progressive dei parametri.

Descrizione Prodotto

Centralina per controllo piscina completo: gestione intelligente a portata di smartphone

Immagina di controllare ogni parametro della tua piscina dal tuo smartphone mentre sei in ufficio, in vacanza o comodamente seduto sul divano. Il sistema domotico EZ1 e EZ2 by EZPool trasforma questa visione in realtà quotidiana, offrendoti il controllo completo dell'impianto natatorio attraverso una connessione Wi-Fi e un'app intuitiva. Non si tratta di un semplice accessorio tecnologico, ma di una vera rivoluzione nella gestione della piscina che ti restituisce il tempo prezioso attualmente dedicato ai controlli manuali giornalieri.

Questo sistema modulare ti permette di monitorare e regolare temperatura dell'acqua e dell'aria, flusso della filtrazione, livelli di pH e Redox, pressione dell'impianto e illuminazione, tutto da un'unica interfaccia. La domotica piscina universale EZ1 e EZ2 by EZPool elimina la necessità di recarti fisicamente al locale tecnico per verificare parametri o modificare impostazioni, garantendoti tranquillità anche quando sei lontano da casa. Grazie alla modalità automatica intelligente, il sistema calcola autonomamente i tempi ottimali di filtrazione basandosi sulla temperatura rilevata, riducendo i consumi energetici fino al 30% rispetto alla gestione manuale tradizionale.

Centralina piscina domotica: tecnologia modulare per ogni esigenza

La struttura modulare del sistema EZ1+EZ2 rappresenta un vantaggio strategico che ti permette di personalizzare completamente il livello di automazione della tua piscina. Puoi iniziare con il modulo base EZ1 per gestire le funzioni fondamentali e successivamente espandere le capacità aggiungendo EZ2 quando desideri un controllo ancora più approfondito dei parametri chimici e fisici dell'acqua.

Il modulo EZ1 costituisce il cuore operativo del sistema e include nella confezione tutto il necessario per avviare la gestione intelligente: centralina di controllo, cavo di alimentazione, sensore di flusso acqua, sensore temperatura acqua, sensore temperatura aria e collari di sostegno per il montaggio. Questa centralina piscina domotica ti consente di monitorare costantemente tre parametri fondamentali che influenzano direttamente la qualità della balneazione: la temperatura dell'acqua (per verificare se è piacevole per il bagno), la temperatura dell'aria (per prevenire fenomeni di condensazione nel locale tecnico) e la portata dell'acqua (per assicurarti che la pompa di filtrazione stia lavorando correttamente).

Il controllo della pompa di filtrazione attraverso EZ1 offre tre modalità operative pensate per adattarsi alle tue abitudini: modalità Manuale per avviamenti personalizzati, modalità 24h24 per filtrazione continua durante i periodi di utilizzo intensivo, e modalità Auto che attiva cicli programmati secondo le tue preferenze orarie. Puoi anche gestire l'illuminazione della piscina direttamente dall'app, creando l'atmosfera perfetta per le tue serate estive senza dover raggiungere gli interruttori del quadro elettrico.

Il modulo EZ2 amplia significativamente le potenzialità del sistema base, aggiungendo il monitoraggio preciso dei parametri chimici dell'acqua e permettendoti di controllare fino a tre accessori aggiuntivi. Il pacchetto EZ2 comprende la propria centralina di controllo, sonda pH, sonda Redox, sensore pressione acqua e collari di sostegno. L'integrazione avviene tramite un semplice cavo RJ11 che collega fisicamente i due moduli, così che EZ2 estenda le funzionalità di EZ1 senza sostituirlo.

Il monitoraggio del pH mantiene i valori entro range ottimali con un riferimento a 7.1, segnalando zone verdi (variazione di ±0.1) e zone gialle (variazione di ±0.3) che ti indicano immediatamente quando è necessario un intervento correttivo. Il controllo del potenziale Redox, con valore di riferimento a 750 mV e zone predefinite di ±25 mV, ti garantisce la corretta capacità disinfettante dell'acqua, così che tu possa sempre essere certo che la tua famiglia nuoti in condizioni igieniche ottimali. Il sensore di pressione genera automaticamente un allarme quando rileva un incremento di +0.5 bar rispetto alla pressione normale, avvisandoti tempestivamente di possibili ostruzioni nel filtro che potrebbero danneggiare la pompa se trascurate.

La modalità automatica della filtrazione, disponibile esclusivamente quando EZ2 è collegato a EZ1, rappresenta il massimo dell'intelligenza gestionale. Il sistema calcola automaticamente i tempi di funzionamento della pompa secondo la temperatura dell'acqua rilevata in tempo reale: sotto i 2°C attiva la protezione antigelo con cicli di 10 minuti ogni ora per evitare il congelamento delle tubazioni; tra 2°C e 15°C applica la formula ((Volume vasca / Portata filtro m³/h) × 1.5) × 60 per garantire ricircolo sufficiente in acqua fredda; tra 15°C e 30°C utilizza la temperatura dell'acqua moltiplicata per 20 minuti, seguendo la regola professionale che ottimizza filtrazione ed energia; oltre i 30°C incrementa i tempi con la formula (Temperatura acqua / 2) × 60 per contrastare la maggiore proliferazione batterica nelle acque calde.

Controllo remoto per piscina: libertà di gestione ovunque tu sia

La connessione Wi-Fi a 2,4 GHz trasforma radicalmente il tuo rapporto con la manutenzione della piscina, permettendoti di verificare parametri e modificare impostazioni da qualsiasi luogo coperto dalla connessione internet. L'app EZPool, disponibile gratuitamente sia per dispositivi iOS che Android, diventa il tuo centro di comando mobile per l'intera gestione dell'impianto natatorio.

Dimentica le corse mattutine al locale tecnico prima di andare al lavoro per controllare che tutto funzioni correttamente. Con il tuo smartphone ricevi notifiche immediate se un parametro esce dai range impostati, così che tu possa intervenire tempestivamente anche trovandoti lontano da casa. Se durante il fine settimana in montagna l'app ti segnala un calo anomalo della portata, puoi verificare immediatamente se si tratta di un'ostruzione temporanea o di un problema che richiede l'intervento di un tecnico, evitando di trovare spiacevoli sorprese al rientro.

Il controllo remoto per piscina ti offre vantaggi concreti particolarmente apprezzabili se possiedi una struttura ricettiva. Gli ospiti del tuo hotel o B&B possono godere di una piscina sempre nelle condizioni ottimali perché tu monitorizzi costantemente i parametri senza dover effettuare sopralluoghi fisici multipli durante la giornata. Se un gruppo numeroso utilizza intensamente la piscina nelle ore centrali, puoi prolungare i cicli di filtrazione direttamente dal tuo ufficio per garantire acqua cristallina anche dopo l'uso intenso, migliorando l'esperienza dei tuoi clienti e le recensioni della tua attività.

La gestione degli accessori tramite i tre contatti secchi disponibili su EZ2 apre possibilità di integrazione che trasformano la piscina in un ecosistema completamente automatizzato. Puoi collegare la pompa di calore per riscaldamento, così che il sistema la attivi automaticamente quando la temperatura scende sotto la soglia impostata, mantenendo sempre l'acqua alla temperatura perfetta senza sprechi energetici. Le luci da giardino possono accendersi sincronizzate con l'illuminazione della piscina per creare scenografie suggestive. Il nuoto controcorrente si attiva quando desideri allenarti. L'impianto pulitore parte secondo programmazione mentre sei al lavoro. Le fontane e i giochi d'acqua funzionano negli orari di maggiore utilizzo per intrattenere i bambini.

La sicurezza operativa costituisce una priorità assoluta nella progettazione del sistema. Il software impedisce l'apertura o chiusura di coperture elettriche da remoto senza controllo visivo diretto, prevenendo rischi per persone o animali che potrebbero trovarsi sulla superficie della piscina. Il disgiuntore indipendente da 10A richiesto per l'alimentazione garantisce protezione elettrica adeguata. La protezione antigelo si attiva automaticamente sotto i 2°C per salvaguardare l'integrità dell'impianto durante l'inverno senza richiedere la tua supervisione continua.

Ottimizzazione energetica intelligente per ridurre i costi operativi

La gestione automatica della filtrazione basata sulla temperatura effettiva dell'acqua rappresenta un elemento importante dell'efficienza energetica del sistema EZ1+EZ2. Mentre un timer tradizionale farebbe funzionare la pompa secondo un unico programma predefinito durante tutto l'anno, indipendentemente dalle reali condizioni, questa centralina per il controllo completo della piscina consente di adattare i cicli di filtrazione alle necessità stagionali effettive, evitando sia consumi energetici eccessivi durante i mesi freddi, sia situazioni di filtrazione insufficiente durante i periodi di massima carica biologica.

Durante i mesi primaverili e autunnali , quando le temperature oscillano tra 15°C e 20°C, il sistema riduce intelligentemente i tempi di filtrazione poiché le necessità igieniche sono effettivamente inferiori rispetto all'estate, pur mantenendo i livelli di sicurezza. Una piscina di 50 m³ a 18°C ​​necessita di circa 9-10 ore di filtrazione giornaliera secondo gli standard professionali del settore (18°C ÷ 2 = 9 ore, più margine di sicurezza), contro le 12-16 ore che manterresti per l'intera stagione con un semplice timer annuale. Questo adattamento intelligente si traduce in un risparmio effettivo di 2-6 ore di funzionamento della pompa nei giorni più freddi, che la sua pompa da 1,5 kW significa circa 3-9 kWh risparmiati quotidianamente durante i mesi invernali, equivalenti a 60-180 kWh mensili e una riduzione dei costi energetici di circa 15-45 euro al mese secondo le tariffe medie residenziali italiane (0,22-0,25 €/kWh). Complessivamente, sul periodo autunno-inverno, il risparmio annualizzato da questa sola ottimizzazione può raggiungere i 150-250 euro.

Nei giorni estivi più caldi , quando la temperatura supera i 28-30°C e la proliferazione microbica accelera in modo significativo con l'aumento della radiazione solare e dell'utilizzo intenso, il sistema incrementa automaticamente i cicli di filtrazione per mantenere l'acqua in condizioni igieniche ottimali. A 32°C, la necessità biologica di filtrazione raggiunge 14-16 ore giornaliere secondo gli standard professionali (32°C ÷ 2 = 16 ore), garantendo acqua cristallina anche durante i periodi di massimo calore e di utilizzo intenso della piscina, senza che tu debba ricordarti di modificare manualmente le impostazioni. Per temperatura che superano i 30°C, i sistemi professionali raccomandano persino filtrazione continua o quasi continua (20-24 ore), rendendo l'automazione non solo più comoda, ma imprescindibile per mantenere gli standard igienici senza intervenire manualmente.

Questa adattabilità intelligente alla variabilità stagionale e giornaliera ti consente di evitare sprechi energetici inutili durante la bassa stagione – periodo in cui la filtrazione eccessiva rappresenta comunemente un'inefficienza operativa – mentre garantisce al contempo l'igiene perfetta durante l'alta stagione quando cicli insufficienti comporterebbero rischi reali per la qualità dell'acqua. Il vantaggio principale non è solo il risparmio economico, ma la riduzione della gestione manuale e l'eliminazione del compromesso tra comfort gestionale e qualità dell'acqua.

Il monitoraggio della portata tramite il sensore di flusso previene danni costosi alla pompa di filtrazione. Quando il filtro si sporca progressivamente, la portata diminuisce e la pompa lavora sotto sforzo maggiore, consumando più energia e riscaldandosi eccessivamente. L'allarme tempestivo ti segnala quando effettuare il controlavaggio o la pulizia delle cartucce, così che tu mantenga sempre l'efficienza ottimale del sistema e prolunghi la vita operativa della pompa. Una pompa che lavora costantemente sotto sforzo può guastarsi dopo 3-4 anni invece che durare 7-8 anni come previsto, con costi di sostituzione che facilmente superano i 500-800 euro.

Installazione e integrazione con impianti esistenti

La centralina piscina domotica EZ1+EZ2 è stata progettata per integrarsi facilmente con la maggior parte degli impianti natatori esistenti, sia residenziali che commerciali. Non richiede modifiche strutturali all'impianto idraulico o elettrico, ma semplicemente l'inserimento dei sensori nei punti strategici del circuito di filtrazione e il collegamento elettrico al quadro di comando.

I sensori si installano nel locale tecnico seguendo una logica funzionale precisa. Il sensore di flusso acqua si posiziona sulla mandata della pompa, dopo il filtro, utilizzando i collari di sostegno forniti che si adattano a tubazioni di diametro standard. Il sensore temperatura acqua si colloca nella stessa zona per rilevare la temperatura effettiva dell'acqua filtrata. Il sensore temperatura aria si fissa alla parete del locale tecnico lontano da fonti di calore dirette. Quando aggiungi EZ2, la sonda pH e la sonda Redox si inseriscono in appositi pozzetti dopo il filtro, mentre il sensore di pressione si collega alla mandata della pompa.

Il collegamento Wi-Fi utilizza esclusivamente la frequenza a 2,4 GHz, compatibile con tutti i router moderni ma non con reti configurate solo su 5 GHz. Durante la configurazione iniziale tramite app, il sistema si connette alla tua rete domestica e rimane costantemente online per permetterti l'accesso remoto. La connessione dati è minima e non impatta sulla velocità della tua rete internet domestica. Se il locale tecnico si trova in una zona con segnale Wi-Fi debole, puoi utilizzare un ripetitore wireless per garantire copertura stabile.

Per strutture ricettive con piscine di grandi dimensioni o impianti con caratteristiche particolari, Nepo Piscine offre consulenza tecnica gratuita pre-vendita per verificare la compatibilità del sistema e consigliare eventuali accessori aggiuntivi necessari. La flessibilità del sistema permette configurazioni personalizzate per piscine interrate, fuori terra, con rivestimento in liner, cemento armato o vetroresina, con volumi da 20m³ fino a oltre 100m³.

Monitoraggio parametri chimici per acqua sempre perfetta

La qualità dell'acqua della piscina dipende dall'equilibrio costante di parametri chimici che variano continuamente per effetto del carico bagnanti, delle condizioni atmosferiche, dell'evaporazione e dell'apporto di nuova acqua. Il monitoraggio manuale tramite test kit richiede disciplina quotidiana e competenza interpretativa che non tutti i proprietari possiedono. Il sistema EZ2 elimina questa incombenza trasformando il controllo chimico in un processo automatico e continuo.

La sonda pH rileva costantemente l'acidità dell'acqua, parametro fondamentale che influenza sia il comfort dei bagnanti che l'efficacia dei disinfettanti. Un pH troppo alto (superiore a 7.4) riduce l'efficacia del cloro e può causare intorbidimento dell'acqua, mentre un pH troppo basso (inferiore a 7.0) provoca irritazioni a occhi e pelle e corrosione delle parti metalliche. Il valore di riferimento a 7.1 con zona verde di ±0.1 mantiene l'acqua nelle condizioni ottimali per balneazione confortevole e disinfezione efficiente. Quando il valore esce dalla zona verde entrando in quella gialla (±0.3), ricevi una notifica che ti invita a correggere il parametro con prodotti pH+ o pH- secondo necessità.

La sonda Redox misura il potenziale di ossido-riduzione, indicatore diretto della capacità disinfettante dell'acqua indipendentemente dal tipo di trattamento utilizzato (cloro, bromo, ossigeno attivo). Un valore Redox di 750 mV con tolleranza di ±25 mV garantisce che l'acqua abbia potere battericida sufficiente per eliminare microrganismi patogeni, così che tu possa essere tranquillo sulla sicurezza igienica anche dopo utilizzo intenso da parte di numerosi bagnanti. Valori inferiori indicano insufficiente disinfezione e richiedono integrazione di prodotto disinfettante, mentre valori superiori potrebbero indicare sovradosaggio con potenziale irritazione per i bagnanti.

Il monitoraggio continuo 24/7 di questi parametri ti permette di intervenire preventivamente prima che l'acqua diventi visibilmente torbida o irritante. Mentre con il controllo manuale effettuato una volta al giorno potresti accorgerti di un problema solo dopo 24 ore di squilibrio progressivo, con il sistema domotico ricevi l'allarme dopo poche ore dall'inizio della deriva, quando la correzione richiede quantità minime di correttori chimici. Questo si traduce in risparmio economico sui prodotti chimici e in acqua sempre nelle condizioni ottimali per i tuoi ospiti.

Gestione multi-accessorio per piscina completa

I tre contatti secchi disponibili sul modulo EZ2 rappresentano gateway di espansione che trasformano la centralina da semplice sistema di monitoraggio in vero orchestratore di tutti gli elementi dell'ecosistema piscina. Ogni contatto può pilotare un accessorio con potenza compatibile, permettendoti di creare automatismi sofisticati che migliorano comfort ed efficienza.

L'integrazione della pompa di calore costituisce l'applicazione più richiesta per piscine residenziali. Collegando la pompa di calore a uno dei contatti secchi e impostando la temperatura target nell'app (ad esempio 28°C), il sistema attiva automaticamente il riscaldamento quando il sensore rileva valori inferiori e lo disattiva al raggiungimento della soglia. Questa gestione intelligente ottimizza i consumi elettrici della pompa di calore evitando funzionamenti inutili quando l'acqua è già in temperatura, e garantisce che la piscina sia sempre pronta per il bagno senza che tu debba preoccuparti di attivare manualmente il riscaldamento con giorni di anticipo.

Il controllo dell'impianto pulitore migliora l'efficienza della pulizia automatica. Puoi programmare l'avvio dell'impianto nelle ore diurne mentre sei al lavoro, così che completi il ciclo di pulizia prima del tuo rientro serale e tu possa trovare fondo e pareti perfettamente puliti per il bagno. I'impianto non funzionerà contemporaneamente alla filtrazione in modalità retrolavaggio, evitando inefficienze operative.

Le luci da giardino sincronizzate con l'illuminazione della piscina creano atmosfere coordinate per le serate estive. Quando attivi le luci della piscina dall'app per una cena in giardino, automaticamente si accendono anche le luci perimetrali, i faretti sugli alberi e l'illuminazione del gazebo, così che tu controlli l'intera scenografia con un solo comando invece di dover gestire interruttori multipli.

Il nuoto controcorrente per allenamento si attiva tramite un pulsante dedicato nell'app quando desideri nuotare. Per piscine di strutture ricettive, puoi limitare l'accesso a questa funzione con password così che solo il personale autorizzato possa attivare l'accessorio, evitando usi impropri da parte degli ospiti.

Fontane e giochi d'acqua per bambini possono attivarsi automaticamente in fasce orarie predefinite (ad esempio dalle 10:00 alle 18:00 nei mesi estivi) per intrattenere i più piccoli durante le ore di maggior utilizzo della piscina, contribuendo al valore percepito della struttura da parte delle famiglie ospiti.

Inizia oggi la trasformazione digitale della tua piscina

Il momento ideale per implementare il sistema domotico EZ1+EZ2 è adesso, indipendentemente dalla stagione. Durante i mesi invernali hai il tempo di familiarizzare con le funzionalità del sistema monitorando la protezione antigelo e programmando le configurazioni per la prossima stagione balneare. Nei mesi primaverili puoi ottimizzare i cicli di filtrazione in preparazione all'estate. Durante la stagione estiva benefici del controllo completo nell'utilizzo più intenso.

Ordina il sistema base EZ1 per iniziare con il controllo intelligente della filtrazione, temperatura e illuminazione, con possibilità di espansione futura aggiungendo EZ2 quando desideri il monitoraggio chimico avanzato. Oppure acquista direttamente la configurazione completa EZ1+EZ2 per accedere immediatamente a tutte le funzionalità, inclusa la modalità automatica della filtrazione e il controllo di pH, Redox e pressione.

Il team tecnico Nepo Piscine è disponibile per consulenza gratuita dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. Descrivi le caratteristiche della tua piscina (volume, tipo di filtrazione, accessori installati) per ricevere un parere professionale sulla configurazione più adatta alle tue esigenze specifiche.

La spedizione rapida garantita ti permette di ricevere il sistema con tempi rapidi nelle principali località italiane. Il packaging professionale protegge i componenti elettronici sensibili durante il trasporto, così che tu possa procedere immediatamente all'installazione senza attese o problemi.

Non rimandare ulteriormente la modernizzazione della gestione della tua piscina. Ogni mese che passa continuando con il controllo manuale tradizionale ti costa tempo prezioso, energia sprecata e potenziali problemi non rilevati tempestivamente. Trasforma oggi la tua piscina in un impianto smart controllabile dal palmo della tua mano.

Caratteristiche
Consigli d’uso

Domande Frequenti su Domotica piscina universale EZ1 e EZ2 by EZPool

Il sistema domotico EZ1 è compatibile con tutti i tipi di piscine?

Sì, il sistema domotico EZ1 e EZ2 by EZPool è universale e compatibile con piscine interrate, fuori terra, in liner, cemento armato e vetroresina. La centralina per controllo piscina completo si integra con qualsiasi impianto di filtrazione esistente poiché i sensori si installano sulle tubazioni standard del circuito idraulico tramite i collari di sostegno forniti. Per piscine con caratteristiche particolari (filtrazione a diatomee, trattamento salino, volumi superiori a 100m³), Nepo Piscine offre consulenza tecnica gratuita per verificare eventuali adattamenti necessari e garantire la piena funzionalità del sistema.

Posso installare solo EZ2 senza avere EZ1?

No, il modulo EZ2 funziona esclusivamente se collegato a EZ1 che costituisce l'unità base del sistema. La centralina piscina domotica EZ1 gestisce le funzioni fondamentali di controllo (temperatura, portata, pompa, illuminazione) e fornisce la connessione Wi-Fi necessaria per l'accesso remoto. EZ2 rappresenta un'espansione che aggiunge il monitoraggio di pH, Redox e pressione, più tre contatti secchi per accessori aggiuntivi, ma richiede la presenza di EZ1 per comunicare con l'app e con te. L'installazione modulare ti permette di iniziare con EZ1 e aggiungere successivamente EZ2 quando desideri funzionalità avanzate.

Come funziona la modalità automatica della filtrazione?

La modalità automatica della filtrazione, disponibile quando EZ2 è collegato a EZ1, calcola dinamicamente i tempi di funzionamento della pompa basandosi sulla temperatura effettiva dell'acqua rilevata dal sensore. Sotto 2°C attiva la protezione antigelo con cicli di 10 minuti/ora. Tra 2°C e 15°C applica la formula ((Volume vasca / Portata filtro m³/h) × 1.5) × 60 per acqua fredda. Tra 15°C e 30°C utilizza Temperatura acqua × 20 minuti. Oltre 30°C calcola (Temperatura acqua / 2) × 60 per contrastare la maggiore proliferazione batterica. Questo controllo remoto per piscina ottimizza consumi energetici adattando automaticamente la filtrazione alle reali necessità igieniche.

Quali accessori posso collegare ai contatti secchi di EZ2?

I tre contatti secchi disponibili sul modulo EZ2 permettono di controllare pompa di calore, luci giardino, nuoto controcorrente, impianto pulitore, fontane e giochi d'acqua. Ogni contatto può pilotare un accessorio con potenza compatibile (verificare specifiche tecniche dell'accessorio). La centralina per controllo piscina completo ti permette di attivare/disattivare questi dispositivi direttamente dall'app EZPool, creando automatismi personalizzati (esempio: impianto pulitore che parte automaticamente alle 10:00 ogni mattina, o luci giardino che si accendono sincronizzate con illuminazione piscina). Per installazioni con accessori particolari, Nepo Piscine fornisce supporto tecnico per configurare i collegamenti in sicurezza.

Il sistema funziona se la connessione internet di casa si interrompe?

Quando la connessione internet si interrompe, perdi temporaneamente la possibilità di controllo remoto tramite app, ma il sistema continua a funzionare autonomamente seguendo le ultime impostazioni memorizzate. La pompa di filtrazione prosegue i cicli programmati, i sensori continuano a rilevare parametri, e le automazioni locali rimangono attive. La centralina piscina domotica richiede connessione internet solo per permetterti l'accesso da remoto e per inviarti notifiche sullo smartphone. Al ripristino della connessione, il sistema si riconnette automaticamente e puoi nuovamente gestirlo da qualsiasi luogo. Le impostazioni e i dati storici rimangono memorizzati nella centralina.

La connessione Wi-Fi 5 GHz è supportata?

No, il sistema utilizza esclusivamente la frequenza Wi-Fi a 2,4 GHz e non è compatibile con reti configurate solo su 5 GHz. Tutti i router moderni supportano entrambe le frequenze simultaneamente, quindi verifica che la tua rete domestica abbia attiva la banda 2,4 GHz durante la configurazione iniziale. La scelta della frequenza 2,4 GHz offre vantaggi specifici per il controllo remoto per piscina: maggiore portata del segnale (importante se il locale tecnico è distante dal router), migliore penetrazione attraverso pareti e ostacoli, e compatibilità universale con qualsiasi smartphone o tablet. Se il locale tecnico ha segnale debole, un ripetitore Wi-Fi economico risolve definitivamente il problema.

Come ricevo gli allarmi se un parametro esce dai valori normali?

Quando un parametro monitorato esce dai range impostati, ricevi immediatamente una notifica push sullo smartphone tramite l'app EZPool. Gli allarmi configurabili includono: temperatura acqua fuori range, assenza di flusso (pompa ferma o tubazioni ostruite), pH in zona gialla o rossa, Redox insufficiente, pressione eccessiva (+0.5 bar indica filtro intasato). La centralina per controllo piscina completo ti permette di personalizzare le soglie di allarme secondo le tue preferenze specifiche. Per strutture ricettive, puoi configurare notifiche multiple indirizzate a più smartphone del personale, garantendo che almeno un responsabile riceva sempre l'avviso anche durante i turni.

Quali sono i consumi energetici del sistema EZ1+EZ2?

Le centraline EZ1 ed EZ2 hanno consumi energetici minimi nell'ordine di pochi watt, paragonabili a quelli di un caricatore smartphone costantemente collegato. Il sistema richiede un disgiuntore indipendente da 10A per l'alimentazione, ma l'assorbimento effettivo è nettamente inferiore. I veri risparmi energetici derivano dall'ottimizzazione della gestione della pompa di filtrazione: la modalità automatica riduce i tempi di funzionamento fino al 30% rispetto a timer tradizionali, traducendosi in centinaia di euro risparmiati annualmente su pompe da 1-2 kW. Il monitoraggio della portata previene funzionamenti sotto sforzo che incrementano consumi, mentre il controllo intelligente degli accessori elimina sprechi energetici.

Quanto durano le sonde pH e Redox prima della sostituzione?

Le sonde pH e Redox hanno vita operativa tipica di 12-18 mesi secondo l'utilizzo e la qualità dell'acqua della piscina. Acque particolarmente dure o con elevate concentrazioni di cloro possono ridurre leggermente la durata, mentre manutenzione corretta (conservazione in soluzione apposita durante l'inverno, calibrazione periodica) può prolungarla. La centralina piscina domotica ti avvisa quando le misurazioni diventano imprecise o instabili, segnalando la necessità di sostituzione. Nepo Piscine mantiene costantemente a magazzino le sonde originali EZPool per sostituzioni rapide, garantendoti continuità nel monitoraggio dei parametri chimici fondamentali per la qualità dell'acqua.

Il sistema può gestire due pompe di filtrazione separate?

La configurazione standard del sistema EZ1 controlla una singola pompa di filtrazione. Per impianti con due pompe separate (ad esempio in piscine molto grandi o con circuiti indipendenti per piscina e idromassaggio), è possibile utilizzare uno dei contatti secchi di EZ2 per pilotare la seconda pompa, oppure installare un secondo sistema completo per controllo indipendente. Nepo Piscine offre consulenza tecnica specializzata per impianti complessi, valutando la soluzione più appropriata secondo le caratteristiche specifiche: volume totale, portate richieste, presenza di accessori multipli. Il controllo remoto per piscina può essere configurato per gestire scenari operativi complessi con supporto tecnico professionale.

Come si comporta il sistema durante i mesi invernali?

Durante l'inverno il sistema attiva automaticamente la protezione antigelo quando la temperatura scende sotto 2°C, facendo funzionare la pompa per 10 minuti ogni ora per mantenere l'acqua in movimento ed evitare congelamenti dannosi per tubazioni e pompa. Puoi monitorare da remoto le temperature anche quando sei lontano da casa per periodi prolungati, ricevendo allarmi se le condizioni diventano critiche. Per piscine che vengono completamente svuotate e chiuse per l'inverno, puoi spegnere il sistema e riaccenderlo in primavera senza perdere le configurazioni memorizzate. La centralina per controllo piscina completo riprende immediatamente il funzionamento con le ultime impostazioni salvate.

L'installazione richiede modifiche all'impianto elettrico o idraulico esistente?

No, il sistema EZ1+EZ2 si integra con l'impianto esistente senza richiedere modifiche strutturali. I sensori si installano sulle tubazioni tramite collari di sostegno che si fissano esternamente senza forare o tagliare i tubi. La connessione elettrica necessita solo di un disgiuntore indipendente da 10A nel quadro elettrico della piscina (generalmente già presente per altre utenze). Le sonde pH e Redox richiedono pozzetti di alloggiamento che si installano con raccordi standard sulle tubazioni. Per installazioni fai-da-te, il manuale fornisce istruzioni dettagliate con schemi. Nepo Piscine può suggerirti installatori qualificati nella tua zona se preferisci affidare il montaggio a professionisti.

Posso controllare più piscine con un unico account nell'app?

Sì, l'app EZPool permette di gestire piscine multiple con un unico account, funzionalità particolarmente utile per gestori di strutture ricettive con più vasche (piscina adulti, piscina bambini, idromassaggio), o per professionisti che seguono piscine di clienti diversi. Ogni piscina richiede il proprio sistema EZ1 (eventualmente espanso con EZ2) e appare nell'app come installazione separata. Puoi passare rapidamente da una piscina all'altra tramite menu di selezione, monitorando simultaneamente i parametri di tutte le vasche gestite. Il controllo remoto per piscina multi-impianto semplifica drasticamente la gestione per strutture complesse, centralizzando tutti i dati in un'unica interfaccia intuitiva.

Quali certificazioni possiede il sistema EZ1+EZ2?

Il sistema domotico EZ1 e EZ2 by EZPool è coperto da garanzia di 2 anni su tutti i componenti, a testimonianza della qualità costruttiva e dell'affidabilità nel tempo. Le centraline sono progettate per resistere all'ambiente umido tipico dei locali tecnici piscina. I sensori e le sonde utilizzano materiali resistenti all'aggressione chimica da parte di cloro, bromo e altri prodotti disinfettanti. Per informazioni dettagliate su certificazioni specifiche CE, conformità a normative europee per dispositivi elettronici, e classi di protezione IP delle centraline, contatta il servizio tecnico Nepo Piscine che fornirà documentazione completa per eventuali verifiche di conformità richieste da enti o assicurazioni.

Come funziona il monitoraggio della pressione dell'impianto?

Il sensore di pressione incluso nel modulo EZ2 rileva costantemente la pressione dell'acqua nella mandata della pompa di filtrazione. In condizioni normali la pressione rimane stabile entro un range caratteristico del tuo impianto. Quando il filtro si sporca progressivamente trattenendo particelle, la pressione aumenta perché la pompa deve vincere maggiore resistenza per far passare l'acqua. La centralina piscina domotica genera automaticamente un allarme quando rileva un incremento di +0.5 bar rispetto alla pressione di riferimento, segnalando che è tempo di effettuare controlavaggio (per filtri a sabbia) o pulizia delle cartucce (per filtri a cartuccia). Questo monitoraggio previene danni alla pompa da funzionamento sotto sforzo eccessivo.

Posso programmare cicli di filtrazione diversi per giorni feriali e weekend?

Sì, l'app EZPool offre programmazione flessibile con possibilità di configurare cicli differenziati per giorni specifici della settimana. Questa funzionalità è particolarmente utile se utilizzi la piscina principalmente nel weekend e desideri intensificare la filtrazione il venerdì sera per prepararla all'uso intenso del sabato e domenica. Per strutture ricettive puoi adattare i cicli ai giorni di maggiore occupazione. La modalità automatica disponibile con EZ2 calcola comunque i tempi ottimali basandosi sulla temperatura effettiva, ma puoi comunque personalizzare fasce orarie preferenziali per il funzionamento della pompa, ad esempio concentrando la filtrazione nelle ore notturne quando l'energia costa meno con tariffe biorarie.

L'app funziona sia su iPhone che su Android?

Sì, l'app EZPool è disponibile gratuitamente sia nell'App Store per dispositivi iOS (iPhone, iPad) che nel Google Play Store per dispositivi Android (smartphone e tablet di qualsiasi marca). L'interfaccia è identica su entrambe le piattaforme garantendo esperienza d'uso coerente. Puoi installare l'app su dispositivi multipli (il tuo smartphone, quello del coniuge, tablet in casa) e tutti accederanno simultaneamente allo stesso sistema, permettendo a più persone di monitorare e controllare la piscina. Per strutture ricettive questa funzionalità multi-utente permette al personale (responsabile manutenzione, bagnino, direttore) di avere visibilità completa sullo stato dell'impianto.

Cosa succede se devo sostituire il router Wi-Fi di casa?

Se sostituisci il router Wi-Fi domestico cambiando nome rete (SSID) o password, dovrai riconfigurare la connessione del sistema tramite procedura guidata nell'app EZPool. Il processo richiede pochi minuti: accedi alle impostazioni Wi-Fi della centralina, selezioni la nuova rete, inserisci la password, e il sistema si riconnette automaticamente. Durante la riconfigurazione perdi temporaneamente l'accesso remoto ma il sistema continua a funzionare localmente secondo le ultime impostazioni. Se mantieni nome rete e password identici al router precedente, la centralina per controllo piscina completo si riconnette automaticamente senza richiedere alcuna riconfigurazione, rendendo la sostituzione del router completamente trasparente.

Il sistema registra dati storici per analisi a lungo termine?

Sì, l'app EZPool registra e visualizza dati storici dei parametri monitorati (temperatura acqua/aria, pH, Redox, pressione, portata) permettendoti di analizzare trend a lungo termine e identificare pattern. Puoi verificare come la temperatura dell'acqua è variata nell'ultima settimana per valutare l'efficacia della pompa di calore, o come il pH tende a driftare nel tempo per ottimizzare la frequenza di correzione. Per gestori di strutture ricettive questi dati rappresentano documentazione preziosa da esibire in caso di ispezioni sanitarie, dimostrando il monitoraggio costante della qualità dell'acqua. I grafici intuitivi nell'app rendono immediatamente visibili anomalie o derive progressive dei parametri.

Recensioni